TEATRO (DIS)&ABILI Adulti
a cura di SARA BALDUCCI e ROMINA BRESCHI
Il laboratorio si rivolge a persone con handicap fisici e mentali, ai loro accompagnatori o familiari e a tutti coloro che sono interessati ad un lavoro sperimentale e teatrale attraverso il quale ogni individuo entra in contatto con la propria creatività e la propria capacità di interazione con gli altri.
L’incontro fra esperienze diverse è una risorsa stimolante, ricca di sfumature, capace di arricchire e accrescere le singole potenzialità creative andando oltre l’handicap per sperimentare, interagire, comunicare. Ogni individuo è unico e in quanto tale capace di trasmettere emozioni uniche.
Il laboratorio avrà inizio martedì 11 Ottobre 2022 e terminerà a Maggio 2023, per un totale di 32 lezioni, con la realizzazione di una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico.
LA PRIMA LEZIONE E’ APERTA E GRATUITA (previa pre-iscrizione)
Orario: martedì 16.00 – 17.30  Â
Costo annuale: 280 € + iva suddiviso in 3 rate da versare attraverso bonifico bancario entro il 25 Ottobre 2022, 25 Gennaio 2023 e 24 Aprile 2023.     Â
SARA BALDUCCI
Laureata nel corso triennale di psicologia clinica e di comunità , Diplomata come Danza movimento terapeuta presso la scuola Art therapy italiana, lavora nel sociale come educatrice dal 2002. Ha studiato teatro con Ornella Esposito, E. Vargas, Graziano Piazza oltre ad approfondire aspetti del teatro danza con A. Restrepo, Cristiana Morganti e Laura Marini. Ha lavorato in laboratori teatrali rivolti a adulti e adolescenti. Collabora con il Funaro dal 2012.
ROMINA BRESCHI
Educatrice e Responsabile-Coordinatrice nei servizi socio-assistenziali, è impegnata da anni nella realizzazione di progetti per l’integrazione di adulti con handicap. Ha studiato teatro con Alessandro Fantechi, Patrice Guillaumet, Alito Alessi e Enrique Vargas. Diplomata nel Corso triennale per Counselor presso il Centro di Ascolto psicoanalitico di Pistoia.