TEATRO BAMBINI 6/10 anni

TEATRO BAMBINI 6/10

a cura di SARA BALDUCCI – ELENA FERRETTI – ROSSANA DOLFI 

 

I laboratori si rivolgono ai bambini dai 6 ai 10 anni con l’intento di avvicinarli al mondo del teatro attraverso metodiche semplici e divertenti. Il teatro è infatti fantasia, fiaba, mistero e gioco; un luogo dove la curiosità e la creatività dei bambini prendono vita. In un universo che ci vuole immediati e pratici, dare ai bambini la possibilità di un ulteriore mezzo di comunicazione attraverso il quale raccontare e raccontarsi è sicuramente rassicurante non solo per la loro crescita culturale, ma anche caratteriale.

I laboratori avranno inizio lunedì 10 Ottobre 2022 e termineranno tra Maggio e Giugno 2023, con una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico, per un totale di 32 lezioni.

LA PRIMA LEZIONE E’ APERTA E GRATUITA (previa pre-iscrizione)

Orario: Lunedì 17.00 / 18.15 Sara Balducci, Elena Ferretti
Martedì 17.00 / 18.15 Rossana Dolfi

Costo annuale: 280 € + iva suddiviso in 3 rate da versare rispettivamente attraverso bonifico bancario entro il 25 Ottobre 2022, 24 Gennaio 2023 e 24 Aprile 2023. 


SARA BALDUCCI

Laureata nel corso triennale di psicologia clinica e di comunità, Diplomata come Danza movimento terapeuta presso la scuola Art therapy italiana, lavora nel sociale come educatrice dal 2002. Ha studiato teatro con Ornella Esposito, E. Vargas, Graziano Piazza oltre ad approfondire aspetti del teatro danza con A. Restrepo, Cristiana Morganti e Laura Marini. Ha lavorato in laboratori teatrali rivolti a adulti e adolescenti. Collabora con il Funaro dal 2012.


ELENA FERRETTI

Attrice, autrice e formatrice, fa parte di Ultimo Teatro Produzioni Incivili dal 2010 con cui realizza spettacoli e progetti site specific in tutto il territorio nazionale. Ha studiato con: Teatro Cantiere, Andrè Casaca – Teatro C’Art; Michela Turrini, Leonardo Capuano (Compagnia Umberto Orsini), Renata Palminiello, Oscar De Summa, Rita Pelusio, Gabriella Salvaterra (Teatro de los Sentidos – Vargas), Francesca Della Monica, Rui Frati (Théâtre de l’Opprimé). Nel 2018 si diploma presso la scuola di specializzazione per Operatore Teatrale Sociale condotto da Coop Margherita (PO), Spazio Allincontro (PO), Oltre le Parole (RM). Attualmente conduce una ricerca multidisciplinare incentrata principalmente sulle donne e sulle memorie dei territori della valdinievole, realizzando spettacoli, progetti e laboratori teatrali per tutte le età.


ROSSANA DOLFI                                                                                                     
Pedagogista, attrice, autrice ha curato la sua formazione  studiando con Duccio Bellugi Vannuccini, Cristiana Morganti e Kenji Takagi, J.J. Lemetre, Enrique Vargas. Ha lavorato con Enrique Vargas e il Teatro De Los Sentidos in “Oracoli”, “Fermentacion” e “Piccoli esercizi per il buon morire” di E. Vargas.  Dal 2006 collabora stabilmente con il Funaro.