CRISTIANA MORGANTI

Nel 2010 inizia il percorso di Cristiana Morganti come solista e coreografa “indipendente” dal Tanztheater Wuppertal Pina Bausch.

Da quel momento il Funaro ha accompagnato questo percorso producendo tutti gli spettacoli realizzati e mettendo a disposizione i propri spazi per le relative residenze artistiche:

Moving with Pina (2010), Jessica and me (2014), A Fury Tale (2016),

Another round for five (2019).

Insieme a questi titoli, tre sono le coreografie create da Cristiana Morganti per il Conservatoire Nationale Superieure di Parigi, oltre allo spettacolo Non sapevano dove lasciarmi creato nel 2017 per la compagnia ATERBALLETTO, e tre i premi ricevuti: nel 2011 il Premio Positano Leonide Massine come Migliore Danzatrice Contemporanea dell’anno, nel 2014 il Premio Danza & Danza come Migliore Interprete/Coreografa e nel 2020 il Prix du Syndicat Professionel de la Critique française come migliore interprete per Moving with Pina. Un’intensa attività, ricca di riconoscimenti, a partire dalle molte date che continuano ad essere programmate in tour italiani e internazionali.


Tra le varie attività legate all’insegnamento, ogni anno Cristiana Morganti cura al Funaro laboratori per professionisti della danza e del teatro.

Su questa pagina potete trovare:

– date aggiornate del tour attuale e dei tour conclusi

– informazioni su Moving with Pina, Jessica and me, A Fury Tale, Another Round for Five

– biografia di Cristiana Morganti

Distribuzione per l’Italia Roberta Righi roberta.righi@internationalmusic.it

International management Aldo Grompone studio.grompone@gmail.com

………………………………………………………………………………………..

 

STAGIONE 2021/22

20 Settembre 2021 IN ANOTHER PLACE – première – Parigi (FR) – Musée de l’Orangerie 

6 Ottobre 2021 JESSICA AND ME Salamanca (ES) Festival FACYL – Teatro Liceo

9 / 10 Ottobre 2021 JESSICA AND ME Kuopio (FIN) Kuopio Dance Festival – City Theater

27 / 28 Ottobre 2021 MOVING WITH PINA Pistoia (IT) – Teatro Bolognini

30 / 31 Ottobre 2021 JESSICA AND ME Pistoia (IT) – il Funaro Centro Culturale

3 Novembre 2021 MOVING WITH PINA Pesaro (IT) – Teatro Sperimentale

6 Novembre 2021 MOVING WITH PINA Padova (IT) – Teatro Verdi

14 Novembre 2021 MOVING WITH PINA Treviso (IT) – Teatro Del Monaco

19 Novembre 2021 MOVING WITH PINA Foligno (IT) – Auditorio San Domenico

21 Novembre 2021 MOVING WITH PINA Perugia (IT) – Teatro Morlacchi

4 Dicembre 2021 Prova Aperta di ANOTHER ROUND FOR FIVE Pistoia (IT) – il Funaro

29 Dicembre 2021 IN ANOTHER PLACE – debutto italiano – Pistoia (IT) – il Funaro

5 Gennaio 2022 MOVING WITH PINA Narbonne (FR) – Théâtre Cinema

8/9 Gennaio 2022 MOVING WITH PINA Calais (FR) – Le Channel

11 Gennaio 2022 MOVING WITH PINA Val de Reuil (FR) – Théâtre de L’Arsenal

19 Febbraio 2022 ANOTHER ROUND FOR FIVE Roma (IT) – Sala Petrassi – Festival Equilibrio

1/2 Aprile 2022 ANOTHER ROUND FOR FIVE Genova (IT) – Teatro della Corte – Ivo Chiesa

5/ 6/ 7/ 8 Maggio 2022 ANOTHER ROUND FOR FIVE Prato (IT) – Il Fabbricone
 

………………………………………………………………………………………….

 

ANOTHER ROUND FOR FIVE

regia e coreografia Cristiana Morganti interpreti Justine Lebas, Antonio Montanile, Damiaan Veens, Anna Wehsarg, Ophelia Young collaborazione artistica Kenji Takagi

disegno luci Jacopo Pantani assistentI di prova Anna Wehsarg/Elena Copelli music editing Bernd Kirchhoefer direttore tecnico Simone Mancini

produzione il Funaro | Pistoia in coproduzione con Fondazione Campania dei Festival, Fondazione Teatro Piemonte Europa, Teatro Metastasio di Prato, Associazione Teatrale Pistoiese, Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni e Ma Scène Nationale – Pays De Montbeliard


durata 90’ senza intervallo


I cinque protagonisti di “Another Round for Five” si trovano in un luogo non ben definito, forse un club, un circolo, sicuramente un luogo a cui si appartiene o da cui si viene esclusi e in cui si consumano rituali, esibizioni televisive, gare, terapie di gruppo, scontri, discussioni e confessioni. Si riuniscono spesso in cerchio, come attirati da un’illusione di armonia difficile da mantenere.

Su una scena quasi completamente vuota – appaiono rapidamente solo alcuni oggetti – prende forma una dimensione ironica e claustrofobica insieme, in cui il tempo è scandito da flashback e anticipazioni, in un gioco dove realtà e finzione, conscio e inconscio, equilibrio e caos si confondono. Sono sorte di primi piani, campi lunghi e piani sequenza quelli che qui costruisce Cristiana Morganti, in cui si alternano momenti di danza potente e vitale a momenti più teatrali, comici e toccanti, nei quali gli interpreti si rivelano, si raccontano con spiazzante sincerità. Nel corso dello spettacolo emergono dunque sempre più nitidi cinque personaggi, molto diversi tra loro eppure molto vicini.

La struttura drammaturgica è sostenuta dalle musiche, con alcuni brani che tornano ciclicamente a sottolineare la ripetitività o la variazione di determinate situazioni. I pezzi di autori vari spaziano tra generi molto diversi, dal tecno industrial tedesco di Florian Kupfer, alla musica sacra di Pergolesi, fino a un “classico” della musica pop come “What a feelin’” di Irene Cara. Lo spettacolo è un racconto non lineare che prende forma attraverso una sorta di montaggio dal sapore cinematografico a cui è invitato a contribuire anche lo spettatore.


TRAILER https://youtu.be/RV5MRUI-EWc


……………………………………………………………………………………………….


A FURY TALE

idea e regia Cristiana Morganti coreografia Cristiana Morganti in collaborazione con Breanna O’Mara, Anna Wehsarg, Anna Fingerhuth interpreti Breanna O’Mara, Anna Wehsarg / Anna Fingerhuth collaborazione artistica Kenji Takagi disegno luci Jacopo Pantani video Connie Prantera editing musiche Bernd Kirchhoefer assistente Sabine Rivière tecnico suono-video Simone Mancini produzione il Funaro | Pistoia e Cristiana Morganti in coproduzione con Festival Aperto / Fondazione I Teatri – Reggio Emilia in collaborazione con AMAT & Civitanova Danza per Civitanova Casa della Danza con il sostegno della Città di Wuppertal e Jackstädt Stiftung – Wuppertal (DE)


durata 75’ senza intervallo


In A FURY TALE Cristiana Morganti non danza e si riserva, nel ruolo di coreografa e regista, la possibilità di una maggiore distanza critica affidando ai corpi e alle personalità di due donne, alte, pallide, dai capelli rossi, uguali ma diverse il compito di restituire la sua riflessione sensibile, ironica e in parte autobiografica sul femminile nelle sue molte, possibili declinazioni: competizione/ amicizia, isterismo/dolcezza, imprevedibilità/quotidianità, aggressività/tenerezza. Lo spettacolo, animato da queste potenti alternanze, rivela a momenti un universo onirico e misterioso, in bilico tra fiaba e realtà: a tratti ci troviamo di fronte a due creature fatate, selvatiche e furbesche, poi, senza preavviso, siamo testimoni di scorci di vita reale delle due danzatrici. Un altro importante filo rosso nello spettacolo è la rabbia, nella sua doppia veste di potenza distruttrice o spinta vitale.

Su una scena completamente bianca, quasi uno sfondo su cui far esplodere video, colori e luci stroboscopiche, le due danzatrici agiscono, danzano, si scontrano e si raccontano. Il dialogo con la coreografa è sempre presente, fa parte della storia, anche per indagare il vissuto delle danzatrici nel rapporto con chi le dirige, ma non solo. Cristiana osserva dall’alto le sue interpreti, con sguardo partecipe e ironico, ed entra, solo per un momento, sul palcoscenico, come a dire della fragilità di una presunta quarta parete, della labilità di confini fra vita e finzione, biografia e artificio. L’incalzante susseguirsi delle scene, avviene con tagli netti, quasi cinematografici, senza dissolvenze, ed è accompagnato da un collage musicale che spazia con voracità tra stili e generi, dal punk-rock a Bach. I tanti momenti di danza sono potenti e imprevedibili ma anche delicati; rivelatori di fragilità e timori, di sogni e speranze.


TRAILER https://www.youtube.com/watch?v=wwKcCgiz-4I&t=98s


……………………………………………………………………………………………….


JESSICA AND ME

creazione, coreografia e interpretazione Cristiana Morganti collaborazione artistica Gloria Paris disegno luci Laurent P. Berger video Connie Prantera consulenza musicale Kenji Takagi editing musiche Bernd Kirchhoefer direttore tecnico Jacopo Pantani tecnico suono/video Simone Mancini tecnico luci Sgommino Berselli produzione il Funaro | Pistoia in coproduzione con Fondazione I Teatri – Reggio Emilia

durata 70 min. senza intervallo

Lei vuole che io danzi, oppure vuole che io parli? Dietro questa domanda, rivolta da Cristiana Morganti ad uno spettatore, si cela una delle chiavi di lettura di JESSICA AND ME. In questo spettacolo, la storica danzatrice del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, giunta al momento del distacco dalla compagnia, si ferma a riflettere su se stessa: sul rapporto con il proprio corpo e con la danza, sul significato dello stare in scena, sul senso dell’“altro da se“ che implica il fare teatro.

Ne risulta una sorta di autoritratto idealmente a due voci di efficace e spiazzante ironia, dove Cristiana rivela ciò che accade nel backstage del suo percorso professionale. Un puzzle di gesti, ombre, muscoli, tenacia, spavalderia, timidezza, ricordi e progetti.

LONG TRAILER ( 3 mins ) https: //vimeo.com/99004244

SHORT TRAILER www.youtube.com/watch?v=HwNxFODetnw

AFP Agence France Presse https://www.youtube.com/watch?v=124K98Mmulg

DRAFF MAGAZINE Documentary on Jessica and Me https://www.youtube.com/watch?v=2VJdXD24Nc4&t=4s

……………………………………………………………………………………………….

MOVING WITH PINA

Conferenza danzata sulla poetica, la tecnica, la creatività di Pina Bausch

di e con Cristiana Morganti direttore tecnico Simone Mancini
produzione il Funaro | Pistoia con l’accordo e il sostegno della Pina Bausch Foundation/Wuppertal

 

durata: 75 min senza intervallo

Nella conferenza danzata MOVING WITH PINA Cristiana Morganti, storica interprete del Tanztheater di Wuppertal, propone un viaggio nell’universo di Pina Bausch, visto dalla prospettiva del danzatore. Com’è costruito un assolo? Qual è la relazione dell’emozione con il movimento? Quand’è che il gesto diventa danza? Qual è la relazione tra il danzatore e la scenografia? E soprattutto, come si crea il misterioso e magico legame tra l’ artista e il pubblico? Eseguendo dal vivo alcuni estratti del repertorio del Tanztheater, Cristiana Morganti racconta il suo percorso artistico e umano con la grande coreografa tedesca e ci fa scoprire quanta dedizione, fantasia e cura del dettaglio sono racchiusi nel linguaggio di movimento creato da Pina Bausch.

………………………………………………………………………………………………


BIOGRAFIA

CRISTIANA MORGANTI è danzatrice e coreografa. Si diploma in danza classica all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e in danza contemporanea alla Folkwang Hochschule di Essen. Lavora con Susanne Linke, Urs Dietrich, Felix Ruckert e con la compagnia NEUER TANZ diretta da VA Wölfl e Wanda Golonka. Studia in Danimarca con gli attori dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. Dal 1993 al 2014 è danzatrice solista del TANZTHEATER WUPPERTAL PINA BAUSCH. Partecipa al film di Pedro Almodovar PARLA CON LEI (2001) e al film di Wim Wenders PINA (2011).

Nel 2010 Cristiana Morganti inizia la sua attività coregrafica creando e interpretando la Conferenza Danzata MOVING WITH PINA in omaggio a Pina Bausch. Da allora lo spettacolo è in tournée in Italia, Germania, Cile, Spagna, Francia, Argentina e Portogallo. Sempre nel 2010 comincia la collaborazione come artista associata con il Funaro di Pistoia e nel 2011 riceve il Premio Positano Leonide Massine come Migliore Danzatrice Contemporanea dell’anno. Per diversi anni collabora con il Conservatoire Nationale Superieure de Paris creando le coreografie: OUT OF TWELVE (2012) SACRÉ PRINTEMPS! (2013) PETIT RÊVE (2017).

Nel 2014, per il suo spettacolo JESSICA AND ME, che la vede di nuovo autrice e inteprete, Cristiana Morganti riceve il Premio Danza & Danza come migliore Interprete/Coreografa 2014. JESSICA AND ME è stato presentato in più di 50 città in Italia, Francia, Irlanda, Inghilterra, Svezia, Germania, Libano ed è ancora attualmente in tournée. Tra le date più prestigiose: Dublin Dance Festival (Dublin) , Biennale de la Danse ( Lyon ), Théâtre des Abbesses / Théâtre de la Ville ( Paris ), The Place ( London ), Festival Tanz im August ( Berlin ), Dansens Hus ( Stockholm ), Festival Bipod ( Beirut ), Euro Scene ( Leipzig ).

Seguono nel 2016 lo spettacolo A FURY TALE di cui Morganti firma regia e coregrafia, e che ha come interpreti due danzatrici di spicco provenienti dal Tanztheater di Wuppertal, e nel 2017 la coreografia NON SAPEVANO DOVE LASCIARMI che Cristiana Morganti crea per la compagnia Aterballetto. Nell’estate 2018 lavora con gli allievi dell’Accademia D’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma e presenta a Spoleto, nell’ambito del Festival dei Due Mondi, la performance SENZA BUSSARE. L’ultimo spettacolo di Cristiana Morganti ANOTHER ROUND FOR FIVE ha debuttato a Napoli lo scorso dicembre 2019 nell’ambito del Festival Quartieri di Vita ed è attualmente in tournée.

……………………………………………………………………………………………….


TOURNÉE PRECEDENTI

TOUR SUMMER 2021

JESSICA AND ME 1 / 2 Luglio 2021 Ludwigshafen (DE) – Theater Am Pfalzbau

MOVING WITH PINA 14 Luglio 2021 Brescia (IT) – Teatro Grande

MOVING WITH PINA 29 / 30 Agosto 2021 Mosca (RU) – Neglinka 29 Theater

MOVING WITH PINA 2 Settembre 2021San Pietroburgo (RU) – Alexandrinsky Theater

PERFORMANCE SITE SPECIFIC 20 September 2021 (première) – Parigi (FR) – Musée de l’Orangerie
………………………………………………………………………………………….

 

STAGIONE 2019 – 2020

JESSICA AND ME 8 Novembre 2019 Lipsia ( DE ) – Festival Euro-scene

MOVING WITH PINA 17 Novembre 2019 Ferrara – Teatro Comunale

ANOTHER ROUND FOR FIVE Première 14/15 Dicembre 2019 Napoli –

Teatro San Ferdinando/Festival Quartieri di Vita

ANOTHER ROUND FOR FIVE 23/24/25/26 Gennaio 2020 Torino – Teatro Astra

ANOTHER ROUND FOR FIVE 29 Gennaio 2020 Pistoia – Teatro Manzoni

MOVING WITH PINA 18 Febbraio 2020 Monsummano terme (PT) – Teatro Yves Montand

ANOTHER ROUND FOR FIVE 21 Febbraio 2020 Reggio Emilia – Teatro Ariosto
MOVING WITH PINA 19 Settembre 2020 Verona – Teatro Romano


STAGIONE 2018 – 2019

JESSICA AND ME 16 Settembre 2018 – Jonkoping / Svezia – Kulturhuset Spira JESSICA AND ME 19 Settembre 2018 – Umea / Svezia – Norrlandsoperan

JESSICA AND ME 22 Settembre 2018 – Pitea / Svezia – Christinasalen

JESSICA AND ME 25 / 26 Settembre 2018 – Malmö / Svezia – Dansstationen JESSICA AND ME 29 Settembre 2018 – Uppsala / Svezia – Uppsala Konserthus

JESSICA AND ME 9 Ottobre 2018 – Vasteras / Svezia – Vasteras Konserthus JESSICA AND ME 11 Ottobre 2018 – Karlskrona / Svezia – Konserthusteatern JESSICA AND ME 13 Ottobre 2018 – Vaxjo / Svezia – Regionteatern

MOVING WITH PINA 26 / 27 Ottobre 2018 – Milano -Teatro dell’Arte /Triennale MOVING WITH PINA 3 Novembre 2018 – Girona / Spagna – Temporada Alta

JESSICA AND ME 16 Novembre 2018 – Torino – Lavanderia a Vapore

JESSICA AND ME 28 Novembre 2018 – Pavia – Teatro Fraschini

MOVING WITH PINA 11 Dicembre 2018 – Belfort / Francia – Le Granit

MOVING WITH PINA 26 / 27 Gennaio 2019 – Buenos Aires / Argentina – Teatro de la Rivera

MOVING WITH PINA 2 Febbraio 2019 – Pordenone – Teatro Verdi

JESSICA AND ME 19 / 20 Febbraio 2019 – Lieusaint Sénart (FR) Théatre Sénart

A FURY TALE 8 March 2019 – Torino – Teatro Astra

MOVING WITH PINA 22 e 23 Marzo 2019 – Oporto / Portogallo – Teatro Rivoli

A FURY TALE 27 Marzo 2019 – Padova -Teatro Verdi

A FURY TALE 29 Marzo 2019 – Venezia – Teatro Goldoni

A FURY TALE 4 Aprile 2019 – Montbeliard / France – Le Theatre

MOVING WITH PINA 3 / 4 Maggio 2019 – Ludwigshafen / Germania -Theater im Pfalzbau

JESSICA AND ME 14/15 Maggio 2019 – Oldenburg / Germania – Internationale Tanztage

A FURY TALE 17 / 18 Maggio 2019 – Oldenburg / Germany – Internationale Tanztage

MOVING WITH PINA 8 Giugno 2019 – Napoli – Museo Madre / Napoli Teatro Festival

MOVING WITH PINA 24 / 25 / 26 / 27 / 28 June 2019 – Parigi –

Theatre des Abbesses

MOVING WITH PINA 6 July 2019 – Bergamo -Teatro Sociale

STAGIONE 2017 – 2018

MOVING WITH PINA 8 Settembre 2017 Città di Castello – Festival delle Nazioni

JESSICA AND ME 10 Novembre 2017 Montbeliard (FR) – MA Scene Nationale JESSICA AND ME 17 Novembre 2017 Brescia – Teatro Grande

MOVING WITH PINA 25 Novembre 2017 Cremona – Teatro Ponchielli

JESSICA AND ME 1 / 2 / 3 Dic. 2017 Milano – Teatro dell’Arte / Triennale di Milano

JESSICA AND ME 6 Dic. 2017 St Michel Sur Orge (FR) – Espace Marcel Carné

MOVING WITH PINA 13 / 14 / 15 Gennaio 2018 Santiago de Cile –

XXV Edicion Festival Internacional Santiago a Mil

MOVING WITH PINA 7 Marzo 2018 Bologna – La Soffitta

A FURY TALE 10 Marzo 2018 Bologna – Arena del Sole

A FURY TALE 13 Marzo 2018 Cremona – Teatro Ponchielli

A FURY TALE 15 Marzo 2018 Vicenza – Teatro Comunale

A FURY TALE 17 Marzo 2018 Pesaro – Teatro Rossini

MOVING WITH PINA 24 / 25 Marzo 2018 Madrid (ES)- Teatro del Canal

JESSICA AND ME 6 / 7 Aprile 2018 Stocccolma (SW) – Dansens Hus

JESSICA AND ME 17 Aprile 2018 Beirut (LIB)- Festival BIPOD

JESSICA AND ME 12 Maggio 2018 Calais (FR)- Le Channel

STAGIONE 2016 – 2017

A FURY TALE Anteprima 6 Agosto 2016 – Civitanova Marche –

Teatro Annibal Caro / Festival Civitanova Danza

JESSICA AND ME 20 / 21 Sett. 2016 Valence (FR) –

Theatre la Comédie de Valence

JESSICA AND ME 24 / 25 / 27 Sett. 2016 Lyon (FR) – Biennale de la Danse – Theatre la Croix-Rousse

JESSICA AND ME 29 / 30 Sett. / 1 Ottobre 2016 Clermont Ferrand (FR) –

Theatre la Comédie

JESSICA AND ME 4 Ottobre 2016 Villefontaine (FR) – Théâtre du Vellein

JESSICA AND ME 6 / 7 Ottobre 2016 Marsiglia (FR) – Theatre Le Merlan

A FURY TALE Première 25 / 26 ottobre 2016 Reggio Emilia – Festival Aperto /

Teatro La Cavallerizza

MOVING WITH PINA 8 / 9 dicembre 2016 Berlino (DE) – Martin Gropius Bau –

(nell’ambito della mostra „Pina Bausch und das Tanztheater” )

JESSICA AND ME 17 Gennaio 2017 Angers (FR) – Centre National de Danse Contemporaine

JESSICA AND ME 16 / 17 / 18 / 19 / 20 / 22 / 23 / ​24 Maggio 2017 Parigi (FR ) – Théâtre des Abbesses (Théâtre de la Ville)

JESSICA AND ME 10 Giugno 2017 Londra (UK) – The Place

A FURY TALE 21 Giugno 2017 Pistoia – Teatro Manzoni

MOVING WITH PINA 7 / 8 luglio 2017 Stoccarda (DE) – Colours international Dance Festival

JESSICA AND ME 19 / 20 Agosto 2017 Berlino (DE) – Hau 1 – Tanz Im August

STAGIONE 2015 – 2016

JESSICA AND ME 22 / 23 Ottobre 2015 Genova – Sala Mercato / Teatro dell’Archivolto

JESSICA AND ME 31 Ottobre 2015 Cagliari – Teatro Massimo

JESSICA AND ME 12 / 13 / 14 / 15 Novembre 2015 Venezia – Teatro Goldoni

JESSICA AND ME 16 Febbraio 2016 Casalecchio di Reno – Teatro Comunale JESSICA AND ME 18 Febbraio 2016 Scandiano – Teatro Boiardo

JESSICA AND ME 20 Febbraio 2016 Vicenza – Teatro Comunale

JESSICA AND ME 2 Marzo 2016 Cremona – Teatro Ponchielli

JESSICA AND ME 20 / 21 Maggio 2016 Dublino (IR) – Dublin Dance Festival

STAGIONE 2014 – 2015

JESSICA AND ME Première 11 / 12 Ottobre 2014 Reggio Emilia – Teatro Cavallerizza

JESSICA AND ME 5 Dicembre 2014 Rimini – Teatro Ermete Novelli

JESSICA AND ME 7 Dicembre 2014 Modena – Teatro Le Passioni

JESSICA AND ME 11 / 12 Dicembre 2014 Pistoia – il Funaro

JESSICA AND ME 21 Febbraio 2015 Perugia – Teatro Solomeo

JESSICA AND ME 24 Febbraio 2015 Roma – Teatro Studio / Festival Equilibrio

JESSICA AND ME 5 Marzo 2015 Piacenza – Teatro Gioia

JESSICA AND ME 7 Marzo 2015 Civitanova Marche – Teatro Annibal Caro

JESSICA AND ME 9 / 10 Aprile 2015 Torino – Teatro Astra