TEATRO ADULTI 1
a cura di MASSIMOÂ GRIGÃ’
Â
Un percorso rivolto a chi desidera prendere dimestichezza col proprio strumento “attoriale”, imparare tecniche e posture per produrre correttamente suoni, senza compromettere la voce ed affrontare un testo in maniera espressiva.                     Il desiderio è quello di comunicare il valore dell’esperienza teatrale come momento di conoscenza e di esercizio su se stessi. Questo al fine di trovare una forma espressiva e personale disciplinata da tecniche, regole e metodologie proprie dell’arte attoriale: un dialogo aperto con la propria emotività , mettendo in gioco e scoprendo le potenzialità di ognuno.  Il laboratorio avrà inizio lunedì 11 Ottobre 2021 e si concluderà a Giugno 2022, per un totale di 32 lezioni, con la realizzazione di una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico. LA PRIMA LEZIONE E’ APERTA E GRATUITA previa preiscrizione  Orario: lunedì 20.30 – 23.00 Costo annuale: 45 € di tesseramento + 426 € di laboratorio suddiviso in 3 rate da versare attraverso bonifico bancario rispettivamente entro il 25 Ottobre 2021, 24 Gennaio 2022 e 25 Aprile 2022.    Â
Attore di teatro e cinema, si è diplomato alla Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman e ha lavorato fra gli altri, con Remondi e Caporossi, Federico Tiezzi, Barbara Nativi, Giancarlo Cauteruccio, Angelo Savelli, Ugo Chiti, Lina Wertmuller, Roberto Valerio, i Sacchi di sabbia e con i Fratelli Forman (Aladino, presentato al Funaro la scorsa stagione). Al cinema ha lavorato con i fratelli Taviani in due loro film e con Salvatore Samperi in un film-tv. Nella stagione teatrale 2018/2019 ha debuttato al Manzoni di Pistoia ne Il Tartufo di Molière.  |