L’entusiastica e numerosa partecipazione a “Pochi ma buoni”, mini cartellonte iniziato il 13 maggio scorso e che si sarebbe dovuto concludere il 9 giugno, ci ha convinto a proseguire con un nuovo calendario in partenza l’11 giugno e con chiusura il 24 giugno.
Venerdì prossimo, quindi, alle ore 16.00 e alle ore 18.00 il laboratorio di movimento creativo “Le parole del corpo”, a cura di Sara Balducci e dedicato ai bambini dai 6 agli 8 anni (per massimo 6 partecipanti alla volta). Attraverso l’esplorazione delle nostre possibilitĂ di movimento – lento, veloce, ampio, ristretto forte, leggero, … – l’incontro sarĂ occasione per scoprire i tanti diversi modi di raccontarsi e esprimersi creativamente. Attraverso il gioco verrĂ costruita una narrazione personale volta alla ricerca del proprio stile di movimento. Trovare il proprio gesto distintivo, sperimentare anche grazie all’osservazione dei compagni sarĂ il cuore del lavoro di questo pomeriggio. Sara Balducci, che ha giĂ proposto con successo, al Funaro, questo tipo di attività è laureata in psicologia clinica e di comunitĂ , diplomata come Danza movimento terapeuta presso la scuola Art therapy italiana e lavora nel sociale come educatrice dal 2002. Ha studiato teatro con Ornella Esposito, Enrique Vargas, Graziano Piazza.
Giovedì 17 giugno andrĂ in scena lo spettacolo (adatto a tutti e dai 10 anni) “Kriptonite”, con Peppe Macauda, il 18 giugno “Barba Fantasy Show” (per i bambini dai 4 anni), di e con Edoardo Nardin, mercoledì 23 giugno “Shakeaspeare da tavolo”, a cura di Massimiliano Barbini e infine giovedì 24 giugno si chiuderĂ la programmazione con “Bruna è la notte”, di e con Alessandro Riccio e Alberto Becucci. L’elenco completo degli appuntamenti lo potete trovare in homepage.
Il mercoledì, giovedì, venerdì e sabato gli eventi saranno preceduti dalla possibilità di prendere un aperitivo nella corte del Funaro, dalle ore 19.00. Ingressi a prezzo ridotto per i tesserati del Funaro e Abbonati Teatri di Pistoia, Stagione Fondazione Pistoiese Promusica, i membri Institut Français di Firenze, i Soci FAI, Slow Food Pistoia, Touring Club Italiano, i visitatori Centro Guide Turismo Pistoia. La prenotazione, considerato il numero di limitato di ingressi è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: 0573 977225, dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 (lunedì chiuso) e info@ilfunaro.org.